Seguici su
Cerca

ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF

Servizio Attivo
Addizionale comunale all'IRPEF


A chi è rivolto

L'addizionale comunale all'IRPEF è dovuta dai soggetti passivi IRPEF.  L’addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa ed è dovuta solo se per lo stesso anno risulta dovuta l’IRPEF stessa, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero.

Descrizione

Addizionale comunale all'IRPEF

Come fare

Nel Comune di Pozzonovo le aliquote dell’addizionale all’IRPEF sono differenziate per scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge statale per l’IRPEF.

Dal 01/01/2024 le aliquote sono determinate nelle misure seguenti:

SCAGLIONE FASCIA DI REDDITO ALIQUOTA
1 fino a 28.000 euro 0,60
2 oltre 28.000 e fino a 50.000 euro 0,75
3 oltre 50.000 0,80
 
L’Addizionale Comunale non è dovuta se il reddito complessivo determinato ai fini IRPEF non supera l’importo di € 12.000,00. Se il reddito imponibile supera la soglia di € 12.000,00 l’addizionale comunale IRPEF è dovuta ed è determinata applicando l’aliquota al reddito imponibile complessivo. 

Cosa serve

L’imposta è calcolata applicando le aliquote fissate dal comune al reddito complessivo determinato ai fini IRPEF, al netto degli oneri deducibili, ed è dovuta solo se per lo stesso anno risulta dovuta l’IRPEF stessa, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero.
Le aliquote di compartecipazione dell’addizionale, da applicarsi al reddito complessivo determinato ai fini dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche, sono differenziate per scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge statale per l’IRPEF.

Cosa si ottiene

L' addizionale comunale all'IRPEF

Tempi e scadenze

Il versamento dell’addizionale è effettuato in acconto e a saldo, unitamente al saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. L’acconto è stabilito nella misura del 30% dell’addizionale ottenuta applicando l’aliquota fissata dal comune per l’anno precedente al reddito imponibile IRPEF dell’anno precedente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

 D. Lgs. 28/09/1998, n. 360 e successive modifiche

Riferimenti Normativi Locali

Regolamento per l'applicazione dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 15/03/2024.

Condizioni di servizio

vedi allegato

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 03/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri