A chi è rivolto
Il canone è dovuto:
- dal titolare della concessione di occupazione di suolo pubblico.
Nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, sono tutti tenuti al pagamento del canone;
- dal titolare dell’autorizzazione pubblicitaria/dichiarante .
Il canone è dovuto sia dal proprietario del mezzo che dal soggetto pubblicizzato.
In caso di occupazione o esposizione abusiva il canone è dovuto da colui che effettua l'occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari abusivamente e dal soggetto pubblicizzato.
Descrizione
Il Canone unico patrimoniale (Cup), introdotto dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 e successivamente modificato, è entrato in vigore il 1° gennaio 2021.
Come fare
Questo canone si applica nei seguenti casi:
- Occupazione di aree pubbliche o di demanio comunale:
- Riguarda l'occupazione, anche abusiva, di aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, inclusi gli spazi sopra o sotto il suolo pubblico.
- Viene applicato anche alle aree private gravate da servitù di pubblico passaggio.
- Sono comprese le strade statali, regionali o provinciali che si trovano all'interno del centro abitato, secondo quanto stabilito dall'art. 2, comma 7, del D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285.
- Diffusione di messaggi pubblicitari:
- Il Cup si applica alla diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari tramite impianti installati su aree appartenenti al demanio o patrimonio indisponibile del Comune.
- È applicabile anche nel caso di messaggi pubblicitari su beni privati visibili da luoghi pubblici o aperti al pubblico.
Per occupazione si intende la disponibilità o l’occupazione, anche di fatto, di suolo o di spazi pubblici per una utilizzazione particolare che li sottrae all’uso generale della collettività.
Per tutte le occupazioni permanenti o temporanee di suolo, e per tutte le esposizioni pubblicità è necessario richiedere ed ottenere la concessione/autorizzazione, anche per le fattispecie esenti dal pagamento del canone.
Per il rilascio delle autorizzazioni/concessioni rivolgersi all’Ufficio SUAP del Comune di Pozzonovo sito in via Roma n. 29 Tel. 0429 773222 - int. 5.
Orari di ricevimento il: martedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle 17:00.
Il pagamento del canone dovrà essere effettuato tramite il sistema PagoPa.
Cosa serve
Per tutte le occupazioni permanenti o temporanee di suolo, e per tutte le esposizioni pubblicità è necessario richiedere ed ottenere la concessione/autorizzazione, anche per le fattispecie esenti dal pagamento del canone.
Si rimanda al Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 30/01/2021 e alla delibera di Giunta Comunale n. 9 del 30/01/2023 di approvazione delle tariffe per l'anno 2023.
Cosa si ottiene
La concessione per occupazione di suolo pubblico e autorizzazione per esposizione pubblicitaria.
Tempi e scadenze
L'occupazione può essere permanente o temporanea.
PERMANENTE (di durata non inferiore ai 365 giorni);
Il versamento del canone per le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari a carattere annuale è dovuto per anno solare a ciascuno dei quali corrisponde un’obbligazione autonoma.
Il versamento relativo alla prima annualità deve essere eseguito al momento della consegna della concessione/autorizzazione o della presentazione della dichiarazione, la cui validità è subordinata alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento.
Per le annualità successive a quelle del rilascio della concessione o presentazione della dichiarazione, il versamento del canone va effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno.
Il canone deve essere corrisposto in un’unica soluzione. Qualora l’importo del canone annuo sia superiore a i € 1.000,00 è consentito il versamento in rate trimestrali di pari importo scadenti il 31/01, il 30/04, il 31/07, e il 31/10.
TEMPORANEA (di durata inferiore ai 365 giorni).
Per le occupazioni temporanee di durata inferiore al giorno, il canone è commisurato alle ore effettive di occupazione. Se la durata dell’occupazione di suolo pubblico o dell’esposizione di carattere temporaneo effettuate è inferiore all’ora, il canone viene commisurato all’ora intera.
Il pagamento del canone deve essere effettuato in un’unica soluzione contestualmente al rilascio dell’atto di concessione o di autorizzazione.
Quanto costa
Le tariffe per l'anno 2025 sono rimaste invariate rispetto agli anni 2023 e 2024.
Tariffe occupazione suolo e spazi pubblici: vedi allegato
Tariffe esposizioni pubblicitarie: vedi allegato
Accedi al servizio
PER ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA
Il servizio di accertamento e riscossione ordinaria e coattiva dell’esposizione pubblicitaria e delle affissioni è affidato in concessione alla ditta:
ABACO SPA sede legale: Via F.lli Cervi n. 6 – 35129 PADOVA.
Modalità di accesso ai servizi ABACO SPA: vedi allegato.
L’Ufficio Tributi provvede all’inoltro dell’autorizzazione pubblicitaria rilasciata dall’Ufficio Suap al Concessionario ABACO SPA il quale provvede all’invio dell’avviso di pagamento.
PER L’OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE
Il pagamento dell’occupazione spazi/suolo ed aree pubbliche sarà cura dell’Ufficio Tributi e inviato tramite SUAP all’utente.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune di Pozzonovo negli orari specificati nella sezione “Contatti”.
Riferimenti Normativi
Legge n. 160 del27 dicembre 2019
Riferimenti Normativi Locali
Regolamento Comunale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 30/01/2021.
Condizioni di servizio
CONTATTI:
Ufficio Tributi tel. 0429773222 int. 8 – Tributi
e-mail: tributi@comune.pozzonovo.pd.it
PEC: protocollo@pec.comune.pozzonovo.pd.it
È opportuno indicare sempre il numero di telefono per poter essere contattati in caso di necessità da parte dell’ufficio.
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 03/03/2025